I mercatini di Natale

da | Dic 2, 2022 | Consigli del territorio

La gioia è tutta nell’attesa, nei giorni che precedono la grande festa del Natale, quando il Trentino diventa un posto magico: l’aria di festa, le luci, gli addobbi, le casette, il profumo del vin brulé.

Ovunque vedi scintillare le luci dei Mercatini di Natale, sia nei centri storici delle città più grandi, sia nelle viuzze dei piccoli borghi di montagna, che ti regalano scorci insoliti e piccole piazze allestite con cura.

È in questi giorni che scopri come le fontane di paese possano diventare ancora più belle, grazie ai presepi realizzati dalle abili mani degli artigiani locali e in questa atmosfera magica i piccini scopriranno che la casa di Babbo Natale esiste per davvero… basta cercarla!

Pergine Valsugana è un punto di partenza strategico per visitare
i Mercatini di Natale più famosi del Trentino Alto Adige, eccone alcuni:

PERZENLAND – A PERGINE VALSUGANA (a pochi minuti a piedi da Innesti)

Le date di novembre: sabato e domenica 12 e 13 novembre; sabato e domenica 19 e 20 novembre; sabato e domenica 26 e 27 novembre

Le date di dicembre: sabato e domenica 3 e 4 dicembre; da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre; sabato e domenica 17 e 18 dicembre; da mercoledì 21 a sabato 24 dicembre; da giovedì 29 a sabato 31 dicembre

Le date di gennaio: giovedì e venerdì 5 e 6 gennaio

Orario Casette: dalle 10.00 alle 19.00 – Orario Ristorazione: dalle 10.00 alle 21.30

Questo mercatino ti fa rivivere la magia unica del Natale attraverso l’antica leggenda degli gnomi minatori coniugando nel luogo storico del commercio di Pergine, gli artigiani più antichi della zona dell’Alta Valsugana e della Valle dei Mocheni con i giovani produttori e artisti dello stesso territorio che, con la loro fantasia creano opere d’arte e oggetti di uso quotidiano.

Non mancheranno le casette con la vendita di cibo e bevande del territorio Trentino, nella speciale Piazzetta dei Sapori, rassegne musicali e corali per grandi e piccini, racconti di leggende sotto l’albero per i più piccoli con la ricostruzione della leggenda della Dama Bianca, figura che ha abitato per secoli il Castello di Pergine.

Si festeggerà anche il Capodanno con musica dal vivo e il brindisi in piazza.La festa terminerà il 6 gennaio con la Corsa delle Befane e la distribuzione della polenta degli Alpini.
Info: APT Valsugana | Tel. (0039) 0461 727700 | Mail: info@visitvalsugana.it

MERCATINO DI NATALE ASBURGICO – A LEVICO TERME ( a 9 Km da Pergine)

Le date di novembre: 19, 20, 25, 26, 27 novembre

Le date di dicembre: 2, 3, 4, 7, 8, 9, 10, 11, 16, 17, 18, 23, 24 dicembre

Le date di gennaio: fino al 6 gennaio 2023

Orario Casette: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00

Il 19 novembre nel Parco Asburgico di Levico Terme si apre la prima pagina di una favola antica che racconta dell’autentica magia del Natale. Varcato il cancello d’ingresso del Parco si entra in un luogo incantato dove grandi e piccini sono coccolati e possono lasciarsi trasportare dalle emozioni.

Un viaggio tra l’eccellenza dei prodotti artigianali, tutto il gusto dei sapori di montagna, gli alberi secolari ricoperti da un mantello di luci, il profumo di spezie e vin brulè, i sorrisi dei sapienti artigiani. Spettacoli e atmosfera natalizia, tradizionali casette in legno, stand gastronomici con specialità tipiche, profumo di resine e, magari, la neve a decorare ogni cosa.

Da questo Parco incantato potrete poi scoprire le vie del Centro Storico con le sue accoglienti botteghe storiche, ma non solo. La Natività in Piazza della Chiesa. Da non perdere l’appuntamento con EncontrArte – Simposio di scultura del legno e L’arte del Ghiaccio – Simposio di scultura del ghiaccio, dove le mani dei sapienti scultori lavoreranno dal vivo statue a grandezza naturale.

Info: Azienda per il Turismo Valsugana  | info@visitlevicoterme.it |  0461 727700

TRENTO, CITTÀ DEL NATALE –  A TRENTO (a 13 Km da Pergine)

Le date: dal 19 novembre 2022 all’ 8 gennaio 2023

Tesori preziosi da scoprire a Trento, dove la magia del Mercatino di Natale si fonde con la storia millenaria della città e con gli eventi del periodo più magico dell’anno.

L’aria di festa e gli addobbi natalizi, le casette in legno e il profumo del vin brulé: il Natale avvolge di calda atmosfera il centro della Città del Concilio tra addobbi preziosi e scintillio di luci, alla ricerca di prodotti di qualità e specialità della tradizione.

Il Mercatino di Natale di Trento è attento alla sostenibilità ambientale: vanta la presenza di espositori dalle salde radici artigianali e attenti alla valorizzazione dell’enogastronomica locale, che sanno riferirsi al passato, offrendo anche idee rivolte al futuro.

La prima edizione del Mercatino di Natale di Trento si è svolta nel 1993 e da allora l’idea di proporre prodotti per “decorare e festeggiare” il Natale è cresciuta enormemente fino a diventare l’elemento trainante di “Trento, città del Natale”: un ricco cartellone di iniziative ed eventi musicali e culturali, appuntamenti col gusto, attività per grandi e per bambini, vari luoghi vestiti a festa e valorizzati da luci e addobbi…

Info: Azienda per il Turismo di Trento  | info@discovertrento.it  |  Tel. 0461.216000

MERCATINO DI NATALE –  A ROVERETO (a 41 Km da Pergine)

Le date: : dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023

A Natale la città di Rovereto ti regalerà momenti di allegria, emozioni, suoni e colori legati ai valori che caratterizzano la “Città della Pace”: umanità, fratellanza e solidarietà.

Durante il periodo natalizio, le vie della città si riempiono di una magica atmosfera fra luci, suoni e parole di Pace, che trasmettono il messaggio e l’identità riconosciuta a Rovereto, “Città della Pace”, come luogo del dialogo e dell’incontro tra popoli.

In Via Roma e nel suo Cortile Urbano si snoderanno le tradizionali casette del mercatino dove potrai acquistare i prodotti dell’artigianato locale e assaporare una tazza di speziato vin brulé oltre ai piatti e ai dolci della tradizione.

 L’intero centro storico diventerà palcoscenico a cielo aperto di spettacolari installazioni, mostre d’arte e di fotografia, scene della Natività, spettacoli, visite guidate a tema e attività per i più piccoli. Il tutto nella splendida cornice dei palazzi sei-settecenteschi, dei bastioni medievali e dei musei dal sapore contemporaneo.
Info: Azienda per il Turismo Rovereto |  info@visitrovereto.it  |  0464 430363

MERCATINO DI NATALE –  A BOLZANO (a 67 Km da Pergine)

Le date: dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023

Il profumo è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti decorati a festa. I colori quelli delle casette di legno perfettamente addobbate e delle mille luci dell’albero di Natale in piazza. I suoni le dolci note dei canti natalizi e le voci allegre dei bambini. Il Mercatino di Natale di Bolzano è una festa per tutti i sensi, che avvolge, riscalda e trasmette il valore più vero e profondo del Natale. A grandi e piccini.

Fare visita al Mercatino di Natale insieme a tutta la famiglia è un’esperienza da non perdere. L’atmosfera magica ricorda le favole di una volta e rende l’attesa del Natale ancora più dolce. Sono tantissime le iniziative pensate per i piccoli visitatori.

A cominciare dal Parco di Natale, nel parco della Stazione, dove i bambini possono ammirare la magica Stella di Natale e salire sulla giostra, oppure in Piazza Municipio dove si divertiranno sulla grande pista di pattinaggio. Inoltre quest’anno, per la prima volta, anche il Parco dei Cappuccini si trasformerà in un paesaggio di ghiaccio, sotto forma di un percorso di ghiaccio che coprirà l’intera area del parco. In piazza Walther i più piccoli non potranno resistere a un giro sul bellissimo carrousel o sul trenino elettrico, per vivere tutta la magia del Natale come piace a loro. Non solo. I bambini contribuiranno anche al progetto “Bolzano Città degli Angeli” con originali decorazioni create dagli alunni delle scuole della città per le vetrine dei negozi e per l’allestimento in Piazza del Grano.

Info: Azienda di Soggiorno e Turismo  |  info@bolzano-bozen.it  |  0471 307000

MERCATINO DI NATALE –  A MERANO (a 92 Km da Pergine)

Le date: dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023

I Mercatini di Natale di Merano animano il centro cittadino con iniziative per tutta la famiglia. Sulla scenografia degli addobbi d’Avvento si può pattinare in piazza Terme, scoprire angoli suggestivi della città a lume di lanterna, assistere a cori e bande tradizionali, gustare prelibatezze della tradizione altoatesina.

I Mercatini di Natale di Merano sono una festa per tutti e anche per i cinque i sensi: ascoltare e ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda.

A Merano, dove si percepisce il calore più vero e sincero del Natale, l’atmosfera è di quelle magiche: il profumo di cannella e spezie, di cibo e dei dolci fatti in casa risveglia i ricordi dell’infanzia. La calda luce delle casette di legno e gli alberi di Natale addobbati fanno risplendere non solo gli occhi dei bambini. Gli artigiani che abilmente lavorano i loro prodotti trasmettono un magico calore. Tutto questo appartiene alla tradizione natalizia altoatesina.

Manifatture e prodotti di qualità appartenenti a un vasto spettro merceologico e specialità della tradizione altoatesina: quello fra gli espositori è un viaggio divertente e affascinante fra tradizioni e novità alla ricerca dell’articolo giusto.
Info: Azienda di Soggiorno di Merano info@merano.eu  |  0473 27 20 00

Scopri dove alloggiare in Valsugana

Altre articoli che ti possono interessare