L’ Altopiano della Vigolana è un angolo di relax a pochi km da Pergine, proprio sopra il Lago di Caldonazzo, questo lo rende una meta ideale in ogni stagione per rigenerarsi fisicamente e mentalmente.
Zona ricca di piccole aziende agricole, agriturismi e laboratori di trasformazione della frutta, è il luogo ideale per trovare ingredienti di ottima qualità da utilizzare in cucina!
Io li ho trovati da Maso Flonkeri un nuovo agriturismo nato dall’esperienza di Nonna Ponomarenco, già conosciuta per i suoi trasformati e cosmetici con il tocco particolare della rosa damascena con cui ho preparato un dessert fresco per l’estate che troverai nei Menù di Innesti Restaurant.
Il nome Flonkeri deriva dalla parola tedesca “Funke”, che in italiano significa “scintilla”: “Funkeri” era il nome dei primi abitanti del maso, poi è stato italianizzato a Flonkeri.


Ingredienti
Per il sorbetto ai lamponi, petali di rosa, cetriolo al gin:
- 500 gr di lamponi freschi
- 150 gr di acqua
- succo di 1 limone
- 30 gr di petali di rosa di Damasco
- 100 gr di zucchero
- 3 gr di gelatina in fogli
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Step 1
Lavare i lamponi freschi e aggiungere 50 gr di acqua, portarli ad ebollizione, frullarli ed eliminare i semi.
Step 2
Preparare lo sciroppo con il limone, lo zucchero e 100 gr di acqua, portare ad ebollizione ed aggiungere un pizzico di sale.
Step 3
Raggiunti i 40 gradi togliere dal fuoco.

Step 4
Mettere in infusione i petali di rosa e il succo di limone per una giornata intera, filtrare il tutto e passare al colino.
Step 5
Scaldare la purea di lamponi, aggiungere la gelatina in fogli precedentemente ammollata nell’acqua, aggiungere lo sciroppo e frullare il tutto. Congelare e mantecare per ottenere un morbido e fresco sorbetto perfetto per l’estate!
Step 6
Accompagnare con del crumble e i cetrioli aromatizzati con il gin.
Altre ricette dello Chef Daniele
Sciroppo e sorbetto al sambuco
Comincio a sentire profumo di sambuco! Tra poco in Trentino inizierà la fioritura lungo i percorsi...
Cheesecake al formaggio di capra e asparagi
Come preparare una ricetta per Pasqua? Prepara la cheesecake al formaggio di capra di Daniele Tomasi Chef di Innesti Restaurant per il tuo picnic di primavera
Crema di licheni e lampone fermentato
Licheni raccolti in Trentino da Chef Daniele Tomasi per preparare la Crema di licheni e lampone fermentato con una ricetta facile, piatto del menù del ristorante Innesti a Pergine