Una ricetta sfiziosa, dai sapori delicati per stupire gli amici durante il Cenone di San Silvestro?
I Tortelli ai porcini con gamberi, latte di cocco e limone sono un mix di sapori alpini ed esotici per un viaggio nel gusto dalle nostre montagne all’Asia, sei pronto per partire con noi?
Ecco cosa ti serve!
Ingredienti per 10 persone
- 500 gr di farina 00
- 380 gr di tuorlo d’uovo
- 400 gr di porcini
- 200 gr di patate
- 80 gr di cipolla
- 1 aglio viola
- 20 gamberi
- cipolla, carota e sedano
- 50 gr. di Brandy
- 100 gr di vino bianco
- 80 gr di pomodoro in salsa
- 1 limone
- olio extravergine di oliva del Garda
- 100 gr di latte di cocco
- prezzemolo e sale q.b.
Preparazione
Step 1
Con la farina e i tuorli prepara la pasta e lasciala riposare per 30 minuti.
Step 2
Nel frattempo prepara il ripieno, fai rosolare i porcini a fette, aggiungi la cipolla affettata e brasata e una punta di aglio a crudo.
Step 3
Frulla, aggiungi il prezzemolo, le patate schiacciate calde ed amalgama. Aggiusta di sapore e fai raffreddare.
Step 4
Confeziona i ravioli formando dei triangoli che andranno chiusi con le due estremità attaccate.
Step 5
Prepara la salsa tostando i carapaci, le verdure, il pomodoro quindi sfuma con brandy e vino.
Step 6
Aggiungi del ghiaccio, porta ad ebollizione, filtra, fai ridurre, aggiungi il latte di cocco ed aggiusta di sapore.
Step 7
Cuoci i ravioli in acqua bollente e salata, condisci con olio EVO, aggiungi la salsa schiumata e le code di gambero arrostite.
Impiatta i Tortelli ai porcini con gamberi, latte di cocco e guarniscili con una grattuggiata di scorza di limone a piacere.
Altre ricette dello Chef Daniele
Risotto all’aglio orsino
L’aglio orsino, variante selvatica dell’aglio comune, è una pianta spontanea molto usata in cucina e ricchissima di proprietà benefiche. Se anche tu come me, trovi nella cucina l’espressione più autentica della tua creatività: unisci tradizione e innovazione nel piatto e lasciati ispirare dalla natura!
Cappuccino di zucca e Puzzone di Moena
Cremosa, colorata e con il suo gusto agrodolce, la zucca è uno delle verdure più versatili in cucina. Noi l’abbiamo trasformata in un cappuccino, non quello dolce però, ma in un antipasto salato da leccarsi i baffi… da qui nasce il “Cappuccino di zucca e Puzzone di Moena”, una ricetta assolutamente da provare!
Come conservare il sapore dell’estate?
In Trentino è tempo di ciliegie! Si sa, la ciliegia è un frutto delizioso che però matura...