Carnevale in Trentino: tra maschere, folklore e delizie culinarie

da | Feb 21, 2025 | Consigli del territorio

Il Carnevale è una delle feste più attese dell’anno in Trentino, un momento magico in cui tradizione, divertimento e gastronomia si intrecciano creando un’atmosfera unica. Dai colorati cortei mascherati ai piatti tipici della tradizione, questa festività rappresenta un’occasione perfetta per scoprire il lato più autentico e gustoso della regione.

In Trentino, il Carnevale è un evento profondamente radicato nella cultura popolare, con celebrazioni che variano da valle a valle. Anche a Pergine Valsugana, in Valle dei Mòcheni, in Val di Fassa, a Trento e Rovereto si svolgono festose sfilate con carri allegorici, musica e spettacoli che coinvolgono grandi e piccini.

Oltre alle maschere e ai festeggiamenti, il Carnevale in Trentino è un trionfo di sapori autentici e genuini. Durante questo periodo si possono gustare numerosi dolci tipici, preparati secondo ricette tramandate di generazione in generazione.

Grostoi: noti anche come chiacchiere in altre regioni d’Italia, sono sfoglie di pasta fritta, croccanti e spolverate di zucchero a velo, perfette da accompagnare con un bicchiere di vino.

Frittelle di mele: una vera delizia a base di mele trentine immerse in una pastella leggera e poi fritte fino a diventare dorate e fragranti.

Strauben: tipiche frittelle a spirale, servite con zucchero a velo e spesso accompagnate da marmellata di mirtilli rossi o panna montata.

Ma il Carnevale non è solo dolci! In molte località si preparano anche piatti salati legati alla tradizione contadina, come i Canederli, gnocchi di pane arricchiti con speck e formaggio, e la Polenta con la luganega, un’accoppiata classica della cucina trentina che riscalda il cuore e il palato.



Vivi il Carnevale trentino tra gusto e tradizione


Visitare il Trentino durante il Carnevale significa immergersi in un mondo di colori, suoni e sapori indimenticabili. Che tu voglia assistere a una sfilata storica, assaporare le prelibatezze locali o semplicemente lasciarti trasportare dall’atmosfera festosa, questa è un’occasione perfetta per scoprire la regione sotto una luce speciale.

Se sei un amante della tradizione e della buona cucina, il Carnevale in Trentino ti aspetta con le sue maschere affascinanti e i suoi piatti irresistibili!

Scopri dove alloggiare in Valsugana

Altre articoli che ti possono interessare