Partendo da Innesti, puoi raggiungere facilmente a piedi in mezz’ora un posto davvero suggestivo, un sentiero nel bosco porta infatti dal centro storico di Pergine direttamente al suo Castello. Castel Pergine è una delle fortezze di charme del Trentino. Si trova in cima a Colle del Tegazzo, regalando un panorama unico sulle Dolomiti di Brenta e sulle montagne del Trentino.
Il castello – che risale al XII secolo – è visitabile e al suo interno è possibile alloggiare o accedere ai servizi di ristorazione della Locanda Cà Stalla. Le mura, le imponenti torri e gli eleganti edifici residenziali, ti faranno vivere un’esperienza da favola…
Il castello medievale si eleva imponente sopra il Colle del Tegazzo con una vista privilegiata su Pergine Valsugana e i laghi. Trasformato nel XIII secolo in una vera e propria fortezza medievale, appartenne per tanto tempo ai duchi d’Austria sotto il regno di Margarete Maultasch e successivamente dell’imperatore Massimiliano I.
Nel 1956 fu acquistato da Mario Oss, svizzero e discendente da una famiglia di emigrati di Pergine e il 29 novembre 2018 il maniero è stato rilevato dalla Fondazione CastelPergine Onlus che organizza eventi culturali, mostre e visite guidate.
Indicazioni: parti da Innesti e lasciandoti alle spalle il Ristorante, svolta a destra, percorri a piedi via San Pietro, costeggiando l’edificio dell’Azienda per i Servizi Sanitari. Una volta raggiunta l’entrata principale in Via S. Pietro 2, svolta a destra e costeggia i campi sportivi dell’Istituto Marie Curie, al termine del parcheggio svolta a sinistra e inforca Via Tegazzo, continua seguendo il sentiero in salita e raggiungi il castello in 1,3 Km di camminata.
Un’alternativa a questo percorso è la scelta del sentiero che collega il Parco Tre Castagni – indicazioni presenti vicino all’iNstallazione dell’Aspidosordo – al Castello con una passeggiata nel bosco di 0.5 Km.
Il Castello è raggiungibile anche in macchina.
Partendo dal parcheggio davanti a Innesti prosegui a destra, lasciandoti alle spalle il ristorante, alla fine di Via San Pietro, prosegui su Via III Novembre e poi su Via Maier Contrada Taliana.
Alla rotatoria prendi la seconda uscita e sali in Via Pontara e poi percorri per intero Via Compet.
All’incrocio svolta a sinistra e sali per Via Al Castello fino a raggiungere il maniero che dispone di due parcheggi, uno più grande in basso con una passeggiata di qualche minuto per raggiungere l’entrata e uno più piccolo, con alcuni posti macchina proprio sotto le mura del Castello.
Una volta visitato il Castello e il parco all’interno delle sue mura è possibile osservarlo anche da un altro punto, scendendo dalla parte opposta attraverso il bosco della collina che lo ospita fino ad arrivare all’imbocco di una piacevole passeggiata “dietro al Castello” dove i campi coltivati si alternano ai prati da pascolo. La strada poco trafficata porta alla frazione di Zivignago attraverso Via Al Bersaglio per poi rientrare in Via San Pietro costeggiando la Strada Provinciale 8.Contatti:
Castel Pergine
Via al Castello, 10 – Pergine Valsugana
Telefono: +39 0461 531158
E-Mail: info@castelpergine.it