5 esperienze da vivere in autunno in Trentino

da | Ott 7, 2025 | Consigli del territorio

L’ autunno è la stagione del foliage, della raccolta delle mele e dell’uva, delle passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi e castagne e delle feste per celebrare i mesi più colorati dell’anno… è un momento da vivere a ritmo lento, gustando ogni attimo.

Per farlo, puoi scegliere 5 esperienze da vivere in Trentino, ecco i nostri suggerimenti:

1 – immergiti nella natura colorata, cammina su tappeti di foglie gialle di faggio e tiglio nel paradiso della Val di Sella e Arte Sella, percorri i sentieri dorati lungo il Lago delle Prese e la Strada dei Pescatori che costeggia il Lago di Levico in Valsugana. Nella Valle Incantata poi la vegetazione offre dolci sfumature con scorci su pascoli e panorami, sarà come essere in un dipinto.

2 – Condividi una golosa merenda gourmet con i tuoi amici, nelle nostre salette in legno domenica 2 e 23 novembre (ore 18.30) ti riscalderai durante le fresche giornate autunnali con prodotti locali di stagione, un piatto fumante preparato da Chef Daniele Tomasi e vini d’eccellenza! Durante le Merende d’autunno l’accompagnamento musicale di Mattia Nardin Music creerà l’atmosfera ideale per una serata da trascorrere in compagnia!

3 – Dopo aver fatto il pieno di energie con il nostro goloso brunch (sabato 18 ottobre ore 11.00) goditi il cielo terso in alta montagna e fai tappa tra i rifugi, come il Rifugio Sette Selle raggiungibile con un trekking panoramico di mezz’ora da Palù del Fersina in Valle dei Mòcheni.

4 – Scegli la tua zucca preferita fra 90 generi e 900 specie: zucche lunghe, strette, rotonde, variopinte, grandi, piccole, lisce e rugose saranno in mostra dal 10 al 12 ottobre 2025 al Parco Tre Castagni di Pergine con la Festa della Zucca! In programma laboratori creativi, dimostrazione di antichi mestieri, artigianato, momenti musicali e un angolo dedicato alla gastronomia con il villaggio del miele e delle castagne! Trovi anche noi nell’area dedicata alla gastronomia con piatti dolci e salati da degustare in una cornice unica!


5 – Mangia la prima castagna della stagione che sarà la Regina di Roncegno Terme in Valsugana il 25 e 26 ottobre, ad andare in scena sarà una grande festa paesana dove trovare un ghiotto menù della tradizione a base di caldarroste proposte in pairing con vin brulè ed altre eccellenze locali.

Innesti Rooms&Apartments saprà offrirti una comoda base di partenza per le tue escursioni alla scoperta del suggestivo foliage e la possibilità non farti sfuggire i numerosi eventi enogastronomici del territorio!

Scopri dove alloggiare in Valsugana

Altre articoli che ti possono interessare

Cosa fare a Pergine Valsugana e dintorni quando piove?

Cosa fare a Pergine Valsugana e dintorni quando piove?

Pioggia in vacanza? Nessun problema! Quando il cielo si fa grigio, il Trentino svela il suo lato più intimo e affascinante: tra cantine avvolte dal profumo del legno, musei pieni di storie e piatti che scaldano l’anima. Ecco i nostri consigli su cosa fare a Pergine e dintorni quando piove, leggi l’articolo sul blog di Innesti.

leggi tutto