Passeggiata lungo Fersina

da | Dic 2, 2022 | Consigli del territorio


Partendo da Innesti, puoi raggiungere facilmente a piedi o in macchina il Torrente Fersina, il principale corso d’acqua della città di Pergine e luogo di pesca sportiva.  Affluente di sinistra dell’Adige, il Fersina nasce dal Lago di Erdemolo al margine occidentale della catena dei Lagorai, scorre nella Valle dei Mocheni, lambisce la Valsugana e dopo un aver percorso una profonda e spettacolare forra, attraversa la città di Trento e sfocia nell’Adige.

Il Parco del Fersina, lungo il torrente, è ideale per rinfrescarsi durante l’estate o per prendersi una pausa di relax in qualsiasi momento dell’anno. 

Il prato lungo gli argini è molto curato, con panchine e tavoli, oltre ad una zona riservata agli amici a quattro zampe. 

L’acqua corrente regala la frescura adatta alle belle giornate, e spingendosi un po’ più avanti, è possibile ammirare un grazioso ponticello di legno, cascatelle e piscinette naturali assolutamente tranquille e prive di pericoli. 

Il percorso – percorribile anche in bicicletta – parte da Brazzaniga e arriva fino alla centrale idroelettrica di Sant’Orsola o il centro abitato di Canezza.

Durante il percorso in estate è possibile ammirare anche le coltivazioni dei piccoli frutti e incontrare bellissimi cavalli al pascolo. Questo è anche il paradiso dei bambini dove possono giocare con l’acqua nelle varie piscinette naturali, oppure passeggiare o farsi un giretto in bici, il percorso infatti è vietato al transito delle macchine.
Come raggiungerlo:
da Innesti, attraversa a piedi o in macchina tutta la città fino a raggiungere lo Stadio del Ghiaccio in Via al Ponte 1/a. Lasciare la macchina in uno dei parcheggi a fianco della rotatoria ed imboccare il sentiero lungo gli argini del torrente.

Scopri dove alloggiare in Valsugana

Altre articoli che ti possono interessare

5 esperienze da vivere in autunno in Trentino

5 esperienze da vivere in autunno in Trentino

L’ autunno è la stagione del foliage, della raccolta delle mele e dell’uva, delle passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi e castagne e delle feste per celebrare i mesi più colorati dell’anno… è un momento da vivere a ritmo lento, gustando ogni attimo. Scopri 5 esperienze da vivere in autunno in trentino!

leggi tutto
Cosa fare a Pergine Valsugana e dintorni quando piove?

Cosa fare a Pergine Valsugana e dintorni quando piove?

Pioggia in vacanza? Nessun problema! Quando il cielo si fa grigio, il Trentino svela il suo lato più intimo e affascinante: tra cantine avvolte dal profumo del legno, musei pieni di storie e piatti che scaldano l’anima. Ecco i nostri consigli su cosa fare a Pergine e dintorni quando piove, leggi l’articolo sul blog di Innesti.

leggi tutto