da Elisa | Lug 31, 2024 | Consigli del territorio
Sei alla ricerca di idee per un’escursione panoramica in Valsugana? Il Pizzo di Levico o Cima Vezzena è una meta che vogliamo consigliarti in quanto abbastanza semplice, ma con una vista davvero impressionante! Il panorama tanto atteso è sempre nascosto dalla montagna...
da Elisa | Lug 24, 2024 | Consigli del territorio
Che rumore fa l’acqua? Scopri 5 luoghi scroscianti per una vacanza rinfrescante in Valsugana! Un’oasi verde per rigenerarsi e sintonizzarsi con la Natura. 1 – Cascata del Lupo: formata dalle acque del Rio Regnana nell’Altopiano di Pinè, custodisce un...
da Elisa | Lug 4, 2024 | Consigli del territorio
La Valsugana offre una serie di punti panoramici mozzafiato con viste spettacolari sulla Valle, da cui ammirare montagne, paesi e i laghi di Caldonazzo e Levico! Te ne vogliamo consigliare tre, i migliori secondo noi per lo scatto unico, di una vacanza da ricordare:...
da Elisa | Giu 28, 2024 | Consigli del territorio
Il Dragon Vaia Regeneration, la Lupa del Lagorai, l’Aquila Vaia di Marcesina e Terra e Cielo sono opere incredibili dello Scultore Martalar, realizzate utilizzando il legno di scarto prodotto dalla terribile tempesta Vaia. Si tratta di Land Art, in simbiosi con...
da Elisa | Mag 31, 2024 | Consigli del territorio
La caccia al tesoro per tutta la famiglia Super novità per tutte le famiglie che verranno a trovarci a Pergine Valsugana! La caccia al tesoro “I tesori di Pergine”: un percorso con 18 missioni da portare a termine per scoprire palazzi storici, luoghi importanti e...
da Elisa | Mag 31, 2024 | Consigli del territorio
La ciclabile più verde d’Italia La Valsugana, solcata dal fiume Brenta, che nasce proprio qui dai laghi di Levico e Caldonazzo per poi sfociare dopo 175 km nella laguna di Venezia, è sempre stata un’importante via di comunicazione dalle montagne verso il mare,...