Una ricetta sfiziosa, dai sapori delicati per stupire gli amici durante il Cenone di San Silvestro?

I Tortelli ai porcini con gamberi, latte di cocco e limone sono un mix di sapori alpini ed esotici per un viaggio nel gusto dalle nostre montagne all’Asia, sei pronto per partire con noi?

Ecco cosa ti serve!

Ingredienti per 10 persone

 

  • 500 gr di farina 00
  • 380 gr di tuorlo d’uovo
  • 400 gr di porcini
  • 200 gr di patate
  • 80 gr di cipolla
  • 1 aglio viola
  • 20 gamberi
  • cipolla, carota e sedano
  • 50 gr. di Brandy
  • 100 gr di vino bianco
  • 80 gr di pomodoro in salsa
  • 1 limone
  • olio extravergine di oliva del Garda
  • 100 gr di latte di cocco
  • prezzemolo e sale q.b.

Preparazione

Step 1

Con la farina e i tuorli prepara la pasta e lasciala riposare per 30 minuti.

Step 2

Nel frattempo prepara il ripieno, fai rosolare i porcini a fette, aggiungi la cipolla affettata e brasata e una punta di aglio a crudo.

Step 3

Frulla, aggiungi il prezzemolo, le patate schiacciate calde ed amalgama. Aggiusta di sapore e fai raffreddare.

Step 4

Confeziona i ravioli formando dei triangoli che andranno chiusi con le due estremità attaccate.

Step 5

Prepara la salsa tostando i carapaci, le verdure, il pomodoro quindi sfuma con brandy e vino.

Step 6

Aggiungi del ghiaccio, porta ad ebollizione, filtra, fai ridurre, aggiungi il latte di cocco ed aggiusta di sapore.

Step 7

Cuoci i ravioli in acqua bollente e salata, condisci con olio EVO, aggiungi la salsa schiumata e le code di gambero arrostite.

Impiatta i Tortelli ai porcini con gamberi, latte di cocco e guarniscili con una grattuggiata di scorza di limone a piacere.

Altre ricette dello Chef Daniele

Mousse al cioccolato, mela e sorbetto al Vin Brulè

Mousse al cioccolato, mela e sorbetto al Vin Brulè

Il Vin Brulè è una bevanda aromatica deliziosa e profumata che qui in Trentino si serve calda nel periodo invernale. Ai Mercatini di Natale trovi sempre una casetta che lo propone accompagnato dalle frittelle di mela calde o dal tortel di patate appena cucinato! Di solito viene preparato con un vino rosso corposo, zucchero, spezie, soprattutto cannella, chiodi di garofano e noce moscata, e agrumi.

Da Innesti Restaurant lo proponiamo come dessert, nella versione solida, con un sorbetto davvero gustoso! Ecco la ricetta della Mousse al cioccolato, mela e sorbetto al Vin Brulè

leggi tutto